Il Tempo dell'Anima
Atti del Congresso Europeo di Psicologia Transpersonale Assisi 2000

Introduzione di Laura Boggio Gilot
Prefazione di Ken Wilber
Terzo Millennio: Il Tempo dell'Anima
♦ Il tempo dell’anima: Coscienza, creatività, impegno - Laura Boggio Gilot
♦ La sfida del pensiero transmoderno - Amit Goswami
♦ L’uomo nascente: verso una cultura oltre l’io - Marco Guzzi
♦ Lo specchio e l’anima - Andrea Schnöller
Spiritualità e Salute Mentale
♦ Che cos'è l'intelligenza spirituale? - Frances Vaughan
♦ L'influsso dell'inconscio spirituale nella guarigione - Eugenio Fizzotti
♦ L'Enneagramma e il carattere - Antonio Ferrara
♦ Dal patriarcato alla completezza - Claudio Naranjo
Meditazione e Stati di Coscienza
♦ Meditazione e sviluppo della coscienza - Roger Walsh
♦ Rinnovarsi con la meditazione - Swami Veetamohananda
♦ Santa Teresa d'Avila (1580) e Maria (1990): due esperienze estatiche a confronto - Marco Margnelli
♦ La forza trasformatrice del cammino spirituale - Antonio Gentili
Etica Applicata, Educazione e Impegno Sociale
♦ Nessuna energia dell'uomo contro la vita: come trasformare l'energia del conflitto in energia creativa di coesistenza? - Tanna Jakubowicz-Mount
♦ La crisi dell'etica e dell'educazione e la ricerca di una soluzione creativa - Elizabeth Philipov
♦ Il personale, l'interpersonale, il transpersonale - Jaime Llinares Llabrés
♦ La coscienza e l'azione - Paolo Parisi
Anima Mundi: La Nostra Responsabilità Verso l'Anima del Mondo
Tavola Rotonda con interventi vari e conclusione di Laura Boggio Gilot