Sofferenza e Guarigione
Psicologia Transpersonale e Tradizione Spirituale

Indice
Premessa
Parte Prima
Sofferenza e guarigione: implicazioni spirituali
Laura Boggio Gilot
La prospettiva transpersonale della sofferenza: psicologia della salute e psicologia della liberazione
Antonio Gentili
Sofferenza: integrazione e superamento nella prospettiva cristiana
Matteo Karawatt
Dal concetto dell'uomo primordiale al Sé transpersonale: le implicazioni nella guarigione psicoterapeutica
Mariano Ballester
I messaggi onirici del Sé transpersonale come strumento di guarigione
Parte seconda
L'interfaccia tra conoscenza scientifica e conoscenza spirituale
Ken Wilber
Fisica e misticismo
Emilio Servadio
Psicoanalisi e pensiero orientale
Pierre Weil
Dal paradigma olistico alle ricerche sulla coscienza
Marco Margnelli
Psicofisiologia della coscienza transpersonale: l'esperienza mistica
Paola Giovetti
La fenomenologia della coscienza mistica: la stigmatizzazione
Parte terza
Meditazione e psicoterapia
Roger Walsh
Due psicologie asiatiche: implicazioni per gli psicoterapeuti occidentali
Roger Walsh
Ricerca sulla meditazione: introduzione e critica
Laura Boggio Gilot
Tradizione vedica e meditazione Yoga-Vedanta
Riccardo Venturini
Pratica meditativa e "pratica incessante"
Corrado Pensa
Concezione della sofferenza e prassi liberatoria nella meditazione buddhista della consapevolezza contemplativa
Mario Terzulli
Note sulla meditazione